Logo Università degli Studi di Milano



 
Dipartimento di

Scienze Farmaceutiche - DISFARM

Il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (DiSFarm) nasce nel 2012 per fusione tra il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche “Pietro Pratesi” e la sezione di Chimica Organica "Alessandro Marchesini" del Dipartimento di Scienze Molecolari Applicate ai Biosistemi.

Laboratorio di Farmacologia Molecolare e dei mediatori
 
Notizie  
scienziata

Let's Disfarm. 31 marzo 2023

“Anti-inflammatory and antioxidant profile of 5-(3',4'-dihydroxyphenyl)-γ-valerolactone, the main metabolite of a standardized extract of grape seeds proanthocyanidins”

Head

Cervella...mente 2023

"Il Cervello e l’Ambiente": questo il tema della nuova edizione di "Cervell..a..mente", in programma nei giorni 27-28 febbraio, 2-3 marzo nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano.

Eventi  

« marzo »
L M M G V S D
    01 02 03 04 05
06 07 08 09 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
Progetti di ricerca  
COMPETiTiVE - Claims of Olive oil to iMProvE The markeT ValuE of the product, AGER

COMPETiTiVE

Migliorare la competitività dell’olio extravergine di oliva italiano valorizzandone le proprietà salutistiche e nutrizionali.

Dove siamo  

Avvisi  

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof.ssa Gabriella Roda

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento intende conferire un incarico nell’ambito del progetto: Analisi di Cannabinoidi in preparazioni galeniche allestite nelle farmacie del territorio nazionale.

Richiedente: Prof.ssa Gabriella Roda

Scadenza: 10 febbraio 2023

Bando

Avviso pubblico per collaborazione alla ricerca nel progetto “Bernina Terra Glacialis. Studio e valorizzazione di un patrimonio naturale e culturale di particolare pregio in una regione alpina aperta, con approcci innovativi rivolti al futuro (B-ICE)"

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida della Prof.ssa Gelsomina Fico nell’ambito del Progetto Bernina Terra Glacialis. Studio e valorizzazione di un patrimonio naturale e culturale di particolare pregio in una regione alpina aperta, con approcci innovativi rivolti al futuro (B-ICE)

Richiedente: Prof.ssa Gelsomina Fico

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof.ssa Gabriella Roda

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento intende conferire un incarico nell’ambito del progetto: Valutazione della componente terpenica della Cannabis in preparazioni magistrali e campioni di Cannabis light.

Richiedente: Prof.ssa Gabriella Roda

Scadenza: 10 febbraio 2023

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof.ssa Gabriella Roda

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento intende conferire un incarico nell’ambito del progetto: Determinazione di sostanze stupefacenti nei materiali sottoposti a sequestro giudiziale.

Richiedente: Prof.ssa Gabriella Roda

Scadenza: 10 febbraio 2023

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof.ssa Gabriella Roda

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento intende conferire un incarico nell’ambito del progetto: Controllo di qualità di preparazioni galeniche allestite nelle farmacie del territorio Nazionale.

Richiedente: Prof.ssa Gabriella Roda

Scadenza: 10 febbraio 2023

Bando

Torna ad inizio pagina