Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Strumentazione della sezione  

STRUMENTI PER LA PRODUZIONE SU SCALA PILOTA DI FORME DI DOSAGGIO

Forme farmaceutiche solide

  • Bassina GS FILM RA/F
  • Bassina Logica Progetti Tech 10
  • Comprimitrice alternativa Korsch EK0
  • Comprimitrice Rotativa Ronchi AM-8S e relativo sistema di acquisizione delle forze FDW Analyser
  • Comprimitrice rotativa Ronchi FA e relativo sistema di acquisizione delle forze
  • Cronoplast (per stampaggio di materiali termoplastici)
  • Estrattore in continuo Soxlet
  • Estrusore (Extrusiograph 19/25 D, Brabender) corredato di dispositivo di taglio per estrusi sferici e sistema di acquisizione/elaborazione dati
  • Estrusore monovite Brabender PL2000
  • Estrusore/sferonizzatore Nica System
  • Estrusore/reometro capillare bivite da laboratorio, Thermo Fisher HAAKE MiniLab II
  • Granulatore monofasico ad alta velocità Rotolab Zanchetta
  • Letto fluido Uniglatt
  • Letto fluido da banco Mini-Glatt
  • Omogeneizzatore a statore Ultraturrax
  • Pressa ad iniezione per stampaggio di materiali termoplastici Baby Plast 6/10P
  • Rotogranulatore letto fluido Glatt GPGC 1.1
  • Sigillatrice Mini Pack
  • Stampante 3D desktop FDM (Fused Deposition Modeling) 1 ugello, Makerbot Replicator 2
  • Stampante 3D desktop FDM (Fused Deposition Modeling) 2 ugelli indipendenti, Kloner3D 240 Twin
  • 3D Discovery Evolution Bioprinter, Regen-Hu R-GEN 100 equipaggiata con ugelli diversi

Liofilizzati

  • Liofilizzatore Christ alpha 1-4 LSC
  • Liofilizzatore pilota (6 Kg di acqua) Martin Christ

Polveri

  • Mulino a palle Morandi
  • Mulino a martelli Retsch ZM200
  • Spray-dryer 4M8 PROCEPT

Forme farmaceutiche ad uso cutaneo

  • Omogeneizzatore a statore
  • Spalmatrice Mathis LTE-S(M)
  • Stampante 3D con RAM extrusion
  • Estrusore per preparazioni liposomiali
  • Viscosimetro Brookfield

Forme farmaceutiche ad uso parenterale

  • Sistema di incapsulazione (micro e nano) a flusso tangenziale (Micropore Technology)
  • Autoclave (Tuttnauer 2540 mL)
  • Incubatore oscillante (CERTOMAT IS, Sartorius)


STRUMENTI PER LA CARATTERIZZAZIONE DI MATERIE PRIME E PRODOTTI FINITI

Permeabilità cutanea e transmucosale

  • Celle di diffusione di Franz per la valutazione in vitro della permeabilità cutanea e transmucosale di principi attivi

Stato solido

  • Calorimetro differenziale a scansione MODULATO Mettler
  • Termobilancia TA Instruments 2050

Proprietà meccaniche

  • Dinamometro Instron attrezzato per la misura delle proprietà meccaniche di materiali plastici e proprietà adesive e muco adesive
  • Dinamometro ACQUATI AGMC1 attrezzato per la misura delle proprietà meccaniche di materiali plastici e prove di siringabilità ed iniettabilità
  • Dinamometro Erweka mod. TBH28
  • Plastometro

Granulometria

  • Coulter Beckmann BET per la determinazione dell’area superficiale specifica
  • Granulometro a diffrazione laser, Mastersize 3000
  • Microscopio ottico Zeiss mod. Axiolab con possibilità di impiego per la caratterizzazione granulometrica delle polveri secondo British Standard 3406
  • Vibrovaglio Endecotts mod. Octagon 200 per l’analisi granulometrica ai setacci
  • Dynamic light scattering, Malvern Zetasizer Nano SZ
  • Nano tracking analysis, NanoSight NS300

Analisi spettroscopiche

  • Cromatografi liquidi ad alta prestazione (HPLC) muniti di autocampionatore e dei seguenti sistemi di rivelazione: UV-DAD e fluorimetro
  • GPC munita di RID, UV-VIS
  • Spettroscopio FT-IR Perkin Elmer Spectrum One munito di accessori ATR
  • Spettrofotometri UV-Vis

Controlli forme farmaceutiche finite

  • Dissolutori Ph.Eur.
  • Disaggregatori Ph. Eur.
  • Friabilometro Erweka mod. TA3R
  • Pannello per creep (8 bank oven shear HT-8, Cheminstruments)
  • Karl Fischer (Mettler Toledo V20)
  • Bagnetto oscillante (Julabo)
Torna ad inizio pagina