Inhybri Group (Inorganic and hybrid molecular systems for biomedical applications)
Inhybri Group (Inorganic and hybrid molecular systems for biomedical applications)
Responsabile scientifico | Prof.ssa Luisa De Cola |
Componenti | Dott.ssa Isabella Rimoldi, Dott. Giorgio Facchetti, Dott. Jonathan Zuidema |
Sito internet |
Il team “Inorganic and hybrid molecular systems for biomedical applications (INHYBRI)” svolge ricerca su 4 aree tematiche che sono all'interfaccia tra la chimica molecolare e i materiali:
- Idrogeli per applicazioni in campo biomedico
- Nanovettori per il rilascio di farmaci e biomolecule, per la cattura di metaboliti e per la diagnostica.
- Metallo farmaci and metallo enzimi
- Self-assembly di complessi metallici
La ricerca è orientata a sistemi che sono completamente biocompatibili e possono essere eliminati dal corpo degli animali dopo che hanno svolto la loro funzione. Grazie all’attiva collaborazione con ospedali e centri di ricerca, i sistemi sviluppati dal gruppo possono essere testati e la loro efficienza valutata in modelli animali.
Inoltre, le competenze diverse presenti nel team permettono di approcciare e risolvere problemi legati all'ambiente. Infatti lo scopo finale di tutta la ricerca svolta nel gruppo è quello di avere un impatto sulla società sia curando una malattia che migliorando le conoscenze di base per scoperte innovative. Il trasferimento tecnologico verso le industrie e gli ospedali è parte della nostra missione.