AQ della ricerca
AQ della ricerca
La CQ monitora le attività di ricerca dipartimentale e la loro rendicontazione secondo gli obiettivi previsti dal Piano Strategico di Ateneo in vigore e dal Piano Triennale del Dipartimento ad esso correlato. Inoltre affianca i docenti nella predisposizione della VQR e si occupa del monitoraggio periodico (quadrimestrale) dell’andamento della ricerca dipartimentale.
La CQ si riunisce secondo un calendario definito dalle necessità, mediamente una volta al mese, ed i verbali sono consultabili sul sito UniRe.
Principali compiti della CQ
- monitorare l'andamento della ricerca dipartimentale (qualità e quantità dei prodotti) al fine di individuare e correggere eventuali criticità: questa attività è estesa a tutto il personale di ricerca, inclusi dottorandi, assegnisti e borsisti;
- predisporre il materiale da sottoporre agli organi preposti ai processi di valutazione;
- favorire l'aggregazione tra gruppi di ricerca intra e interdipartimentali con competenze complementari, anche in funzione della partecipazione a bandi competitivi;
- raccogliere, monitorare e discutere tutti i documenti e i dati necessari per la compilazione e il monitoraggio del PTD;
- predisporre, supportare e analizzare la VQR, con la finalità di migliorare l’efficacia nel conferimento dei prodotti della ricerca;
- monitorare le applicazioni a bandi competitivi e il loro successo;
- promuovere buone pratiche di autovalutazione attraverso l’uso di indicatori bibliometrici e di autopromozione.
I risultati dei monitoraggi sui risultati della ricerca vengono discussi in apposite riunioni della CQ, se opportuno condivise con i responsabili delle sezioni, nelle riunioni della giunta di Dipartimento e nelle riunioni plenarie del Consiglio di Dipartimento al punto dedicato (PROVVEDIMENTI PER L’ASSICURAZIONE DI QUALITA’).
Piani Triennali di Dipartimento (PTD)