AQ della didattica
AQ della didattica
Politiche di AQ della didattica
All’interno dei CdS, le politiche di assicurazione della qualità della didattica vengono attuate per migliorare e potenziare l’offerta formativa dei corsi di studi della Facoltà di Scienze del Farmaco, in linea con le politiche di Ateneo e con le indicazioni del PQA. Tali attività vengono svolte all’interno dei CdS di cui il DISFARM è referente principale o associato. La Scheda di Monitoraggio annuale (SMA) e il Rapporto di Riesame ciclico (RRc) sono attività di autovalutazione svolte dal Corso di Studio, delle quali è responsabile il Gruppo di Riesame di ciascun Corso di Studio.
Nelle SMA, gli indicatori principali, attraverso i quali è possibile identificare eventuali aspetti critici del funzionamento dei diversi corsi di studio, sono:
- carriere degli studenti
- attrattività e internazionalizzazione
- occupabilità dei laureati
- quantità e qualificazione del corpo docente
- soddisfazione dei laureati.
Il Riesame Ciclico, predisposto periodicamente, si articola sull'analisi di:
- definizione dei profili culturali e professionali e architettura del CdS
- esperienza dello studente
- risorse del CdS
- monitoraggio e revisione del CdS
- commento agli indicatori.
Attraverso l’analisi degli indicatori, ogni CdS può identificare eventuali aspetti critici del proprio funzionamento e predisporre le linee di azione più opportune, ai fini del miglioramento della qualità dell’offerta formativa.
Commissione della Qualità della Didattica del DISFARM
Corsi di cui il DISFARM è Referente
Cosmetic Industrial Science, laurea magistrale, Classe LM-71,
Referente AQ: da definire
Corsi di cui il DISFARM è Responsabile amministrativo
Chimica e tecnologia farmaceutiche, laurea magistrale a ciclo unico, Classe LM-13,
Referente AQ: Prof.ssa Alessandra Romanelli, ctf.referenteaq@unimi.it
Scienze e tecnologie erboristiche, laurea triennale, Classe L-29,
Referenre AQ: Prof.ssa Raffaella Gandolfi, ste.referenteaq@unimi.it
Corsi di cui il DISFARM è Referente Associato in collegio interdipartimentale
Farmacia, laurea magistrale a ciclo unico, Classe LM-13,
Referente AQ: Prof.ssa Roberta Manuela Moretti, farmacia.referenteaq@unimi.it
Scienze e sicurezza chimico-tossicologiche dell’ambiente, laurea triennale, Classe L-29,
Referente AQ: Dott.ssa Paola Marciani, sscta.referenteaq@unimi.it
Biotecnologie del Farmaco/Pharmaceutical Biotechnology, laurea magistrale, Classe LM-9,
Referente AQ: Dott.ssa Michela Castagna, biotecnofarmaco.referenteaq@unimi.it
Corsi di cui il DISFARM è Referente Associato
Biotecnologia, laurea triennale, Classe L-2,
Referente AQ: Prof.ssa Carla Perego, biotecnologia.referenteaq@unimi.it