Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Opportunità di mobilità per studio/traineeship  

Attualmente l’Ateneo offre a studenti, laureandi e neolaureati le seguenti opportunità di mobilità internazionale:

 

Il Collegio Didattico Interdipartimentale (CDI) di Scienze del Farmaco riconosce agli studenti che hanno svolto attività di mobilità seguendo le regolari procedure:

  • un numero di CFU corrispondenti all’attività svolta
  • un punteggio aggiuntivo al voto di laurea (0-3 punti) in funzione dell’attività svolta, dei tempi e del risultato didattico conseguito.

 

HAI DECISO DI PARTIRE?

PRIMA DELLA PARTENZA

Informati sulle opportunità leggendo le pagine dedicate e contattando i referenti dipartimentali.

Partecipaagli incontri informativi organizzati dai tuoi referenti: 17 e 18/12/2020 su Teams  (Erasmus e mobilità internazionale)  (presentazione). Su Teams potrete trovare la registrazione degli incontri e informazioni ulteriori 

Hai scelto di partecipare al programma Erasmus+?

Se desideri effettuare uno stage, un tirocinio, una tesi di laurea CONTATTA AL PIU' PRESTO  i referenti delle Sedi che ti interessano

Se desideri frequentare corsi/sostenere esami CONTATTA AL PIU' PRESTO il referente del tuo corso di studi.

Hai scelto di partecipare  ai programmi Swiss Mobility, LERU Stream, Bandi tesi estero, mobilità via COSP?
Contatta i Referenti Dipartimentali

DOPO LA SELEZIONE

Contatta il referente di Dipartimento per la compilazione del Learning agreement/Traineeship agreement.

Qualsiasi sia il programma scelto, la documentazione attestante il programma formativo deve essere compilata secondo le regola stabilite dalla Facoltà.

AL RIENTRO

Contattare con anticipo, sulla data del rientro, il Coordinatore Erasmus per la preparazione della documentazione.

In mancanza della documentazione corretta, non sarà possibile effettuare il riconoscimento dell’attività svolta e dei CFU corrispondenti.

I documenti relativi alla mobilità devono essere consegnati sia all’Ufficio Promozione e Mobilità internazionale sia al Coordinatore Erasmus, ciascuno per la documentazione di competenza.

Torna ad inizio pagina