Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Opportunità di mobilità internazionale per i docenti  

Risultano di rilievo le opportunità di mobilità per il personale docente, destinatario di progetti di scambio, moduli formativi diretti a diffondere conoscenze specifiche o tematiche innovative, studi e ricerche che abbiano come obiettivo la formazione e il miglioramento della didattica o, in generale, l'organizzazione universitaria.

 

Erasmus+ Staff Mobility for Teaching

L'Università degli Studi di Milano aderisce all'Erasmus+ Staff Mobility for Teaching, programma finanziato dalla Commissione Europea che offre al personale docente l'opportunità di svolgere una breve esperienza di insegnamento presso un’Università con la quale sia stato stipulato un accordo interistituzionale.

La durata del periodo di mobilità va da un minimo di due giorni a un massimo di due mesi. E’ necessario svolgere 8 ore di insegnamento per settimana (o per un periodo di durata inferiore ad una settimana, tenuto conto del limite minimo dei 2 giorni di soggiorno). Il soggiorno all'estero deve essere svolto entro il 30 settembre di ogni anno accademico.

Il programma Erasmus+ Staff Teaching prevede un contributo di mobilità a copertura delle spese di viaggio e di soggiorno, che viene calcolato sulla base del Paese di destinazione, a fronte dei giustificativi di spesa presentati dai docenti.

Per ulteriori informazioni si invita a consultare la pagina dedicata oppure contattare:

Ufficio Accordi e Relazioni Internazionali
Via Festa del Perdono, 7 – 20122 Milano
Tel. 02 503 13501/13502/13495/12589
international.mobility@unimi.it  

Accordi bilaterali per docenze ed altri tipi di collaborazioni

A queste opportunità si aggiungono numerosi accordi bilaterali tra l’Università degli Studi di Milano e singoli Atenei per i quali si rimanda ancora alle pagine dedicate o all’Ufficio Accordi e Relazioni Internazionali.

Torna ad inizio pagina