Internazionalizzazione
Grazie ai programmi promossi dalla Commissione Europea e da altre istituzioni ed enti di ricerca, l'Università degli Studi di Milano porta avanti da tempo accordi e progetti di collaborazione con più di 300 partner soltanto in Europa.
Si tratta di collaborazioni avviate su iniziativa del personale docente con il supporto dell'Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale dell'Ateneo.
Molteplici sono le attività previste dagli accordi e dalle collaborazioni promosse dalla Commissione Europea e nell'ambito di altri programmi internazionali, destinati a studenti e neolaureati che permettono di approfondire la propria formazione, mettersi alla prova in un contesto internazionale, aggiornare il proprio curriculum o ottenere una certificazione linguistica.
Altrettanto rilevanti le opportunità di mobilità per il personale docente, destinatari di progetti di scambio diretti a diffondere conoscenze specifiche o tematiche innovative, studi e ricerche che abbiano come obiettivo la formazione personale e il miglioramento della didattica.
Al personale tecnico amministrativo dell'Ateneo è invece rivolto l'Erasmus+ Staff Training, il programma della Commissione Europea che offre interessanti opportunità di formazione all'estero, attraverso periodi di soggiorno presso i partner aderenti al programma.
Per informazioni più dettagliate si invita a visitare la sezione dedicata alla formazione internazionale del sito d’Ateneo o contattare l'Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale.