Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Tutti i bandi  

Tutti i bandi  

Avviso pubblico per collaborazione alla ricerca nel progetto "Studi di virtual screening e riposizionamento mirati all’identificazione di nuove molecole biologicamente attive con particolare riferimento a composti ad attività antivirale"

Scadenza 05 ottobre 2020

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per l’attività di supporto alla ricerca,
da svolgersi sotto la guida del Prof. Giulio Vistoli nell’ambito del Progetto "Studi di virtual screening e riposizionamento mirati all’identificazione di nuove molecole biologicamente attive con particolare riferimento a composti ad attività antivirale"

Oggetto: 

Supportare e coadiuvare il referente scientifico ed il relativo gruppo di ricerca nella gestione del progetto e nella disseminazione dei risultati svolgendo la seguente attività:

  • Supportare il coordinamento delle attività di ricerca anche in rapporto con altri progetti rilevanti del referente scientifico e del relativo gruppo di ricerca
  • Raccolta, organizzazione ed elaborazione statistica (data literacy) dei risultati scientifici prodotti con particolare riferimento alle campagne di virtual screening finalizzate all’identificazione di nuove molecole biologicamente attive e al riposizionamento di farmaci noti
  • Disseminazione dei risultati conseguiti tramite social media ed attività di divulgazione
  • Attività di supporto e revisione delle pubblicazioni scientifiche

 

Criteri di valutazione e requisiti: 

  • Laurea triennale in Economia e Management, Ingegneria gestionale a affini
  • Conoscenza professionale della lingua inglese scritta e parlata
  • Competenze informatiche con particolare riferimento agli applicativi e ai linguaggi per la pubblicazione su internet
  • Competenze statistiche e principali applicativi per le relative analisi

 

Richiedente: Prof. Giulio Vistoli

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof. Andrea Gazzaniga

Scadenza 22 settembre 2020

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: Progettazione e studio di matrici idrofile swellable per il rilascio ritardato o prolungato di farmaci preparate attraverso l’impiego della stampa tridimensionale.

Oggetto:

Progettazione e studio di matrici idrofiliche swellable attraverso l’impiego della stampa 3d impiegando adatti polimeri in grado di conferire profili di rilascio ritardato o prolungato di farmaci: messa a punto della formulazione e del processo.

Descrizione dell'incarico:

Preparazione di matrici swellable a base di materiali polimerici adatti al processo di stampa 3d: messa a punto dei parametri del processo di stampa 3d e caratterizzazione delle matrici prodotte.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in farmacia o chimica e tecnologia farmaceutiche
  • Tesi di laurea nell’ambito della tecnologia farmaceutica

 

Richiedente: Prof. Andrea Gazzaniga

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof. Andrea Gazzaniga

Scadenza 22 settembre 2020

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: Progettazione e studio di matrici idrofile swellable per il rilascio ritardato o prolungato di farmaci preparate attraverso l’impiego della stampa tridimensionale.

Oggetto:

Progettazione di matrici idrofiliche swellable attraverso l’impiego della stampa 3d impiegando adatti polimeri in grado di conferire profili di rilascio ritardato o prolungato di farmaci: prima valutazione dei parametri formulativi e di processo.

Descrizione dell'incarico:

Preparazione di matrici swellable a base di materiali polimerici adatti al processo di stampa 3d: prima valutazione dei parametri di processo di stampa 3d e della formulazione.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in farmacia o chimica e tecnologia farmaceutiche
  • Tesi di laurea nell’ambito della tecnologia farmaceutica

Richiedente: Prof. Andrea Gazzaniga

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof. Francesco Cilurzo

Scadenza 11 settembre 2020

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: Messa a punto di protocolli per l’allestimento di preparati magistrali e officinali nelle farmacie ospedaliere.

Oggetto:

Dimostrare la congruità delle procedure adottate per allestire delle preparazioni magistrali od officinali dagli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera con i requisiti di qualità richiesti dalla Farmacopea ufficiale europea.

Descrizione dell'incarico:

Supporto alla ricerca per collaborare alla esecuzione di controlli di qualità di carattere tecnologico su medicinali allestiti estemporaneamente dagli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Farmacia o CTF
  • Competenza nell’ambito della tecnologia farmaceutica comprovata da:
    Pubblicazioni su riviste nazionali od internazionali;
    Tesi di laurea sperimentale.

Richiedente: Prof. Francesco Cilurzo

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof. Giulio Vistoli

Scadenza 11 settembre 2020

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: Studi di virtual screening e riposizionamento mirati all’identificazione di nuove molecole biologicamente attive con particolare riferimento a composti ad attività antivirale.

Oggetto:

Supportare e coadiuvare il referente scientifico ed il relativo gruppo di ricerca nella gestione del progetto e nella disseminazione dei risultati.

Descrizione dell'incarico:

Il collaboratore dovrà svolgere le seguenti attività:

  1. Attività di project management supportando il coordinamento delle attività di ricerca anche in rapporto con altri progetti rilevanti del referente scientifico e del relativo gruppo di ricerca
  2. Raccolta, organizzazione ed elaborazione statistica (data literacy) dei risultati scientifici prodotti con particolare riferimento alle campagne di virtual screening finalizzate all’identificazione di nuove molecole biologicamente attive e al riposizionamento di farmaci noti
  3. Disseminazione dei risultati conseguiti tramite social media ed attività di divulgazione
  4. Attività di supporto e revisione delle pubblicazioni scientifiche

Requisiti richiesti:

  • Laurea triennale in Economia e Management, Ingegneria gestionale a affini
  • Conoscenza professionale della lingua inglese scritta e parlata
  • Competenze informatiche con particolare riferimento agli applicativi e ai linguaggi per la pubblicazione su internet
  • Competenze statistiche e principali applicativi per le relative analisi


Richiedente: Prof. Giulio Vistoli

Bando

Bando per la copertura di insegnamenti a.a. 2020/21 - cod. 854

Scadenza 30 luglio 2020

Scadenza 30 luglio 2020

 

Cod. 853

Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (Classe LM-13)

Insegnamenti:

  • E25-21 - Fabbricazione industriale dei medicinali e Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica, Unità didattica: Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica Turno 1
  • 25-21 - Fabbricazione industriale dei medicinali e Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica, Unità didattica: Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica Turno 3
  • Metodi fisici in chimica organica, Ediz: Linea LZ - LEZIONI
  • E25-10 - Metodi fisici in chimica organica, Ediz: Linea LZ - ESERCITAZIONI

Scadenza: ore 12:00 (ora italiana) del 30 luglio 2020

Si segnala che l'invio della domanda di partecipazione per gli insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica: per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando.

Bando e modulistica

Per informazioni: Ufficio Affidamenti e contratti di insegnamento

e-mail: affidamenti.contratti@unimi.it

Scadenza*

30/07/2020

Bando per la copertura di insegnamenti a.a. 2020/21 - cod. 842

Scadenza 20 luglio 2020

Scadenza 20 luglio 2020

 

Cod. 842

Corso di studio: SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE (Classe L-29)

Insegnamenti:

  • K04-20 - Analisi avanzata dei principi attivi delle droghe vegetali (Esercitazioni)
  • K04-25 - Piante officinali e loro riconoscimento (Lezioni)

Scadenza: ore 12:00 (ora italiana) del 20 luglio 2020

Si segnala che l'invio della domanda di partecipazione per gli insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica: per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando.

Bando e modulistica

Per informazioni: Ufficio Affidamenti e contratti di insegnamento

e-mail: affidamenti.contratti@unimi.it

Scadenza*

20/07/2020

Avviso pubblico per collaborazione alla ricerca nel progetto "divulgazione di testi scientifici in lingua inglese nell’ambito della analisi farmaceutica applicata al processo di drug discovery and development"

Scadenza 10 luglio 2020

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per l’attività di supporto alla ricerca,
da svolgersi sotto la guida del Prof. Giancarlo Aldini nell’ambito del Progetto "divulgazione di testi scientifici in lingua inglese nell’ambito della analisi farmaceutica applicata al processo di drug discovery and development"

Oggetto: 

La procedura di valutazione comparativa, per titoli, è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per attività di supporto alla ricerca.
In particolare il collaboratore dovrà raggiungere i seguenti obbiettivi:
preparazione di un testo scientifico in lingua inglese corredato di indice analitico e di figure da essere inviato per stampa tipografica.
Svolgendo la seguente attività:
Partendo da un testo scientifico di base in lingua inglese il collaboratore dovrà correggere la forma inglese. Il testo dovrà quindi essere impaginato in modo professionale ed essere corredato di un indice analitico.

 

Criteri di valutazione e requisiti: 

  • Perfetta conoscenza della lingua inglese per la revisione del testo;
  • Conoscenza di pacchetti di editing professionali per la formattazione del testo cosi da essere predisposto per la stampa tipografica;
  • Conoscenza di programmi per la preparazione di indice analitico;
  • Laurea in Farmacia o CTF o in Studi umanistiche o in Scienze Politiche, Economiche e Sociali.

 

Richiedente: Prof. Giancarlo Aldini

Bando

Avviso pubblico per collaborazione alla ricerca nel progetto “Oriente in orto e COVID-19”

Scadenza 03 luglio 2020

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per l’attività di supporto alla ricerca,
da svolgersi sotto la guida della Prof.ssa Gelsomina Fico nell’ambito del Progetto "Oriente in orto e COVID-19"

Oggetto: 

Supporto alla ricerca in merito alle seguenti attività:

  • Estesa ricerca bibliografica per valutare l’attuale stato di conoscenza dell’attività
  • tradizionale e farmacologica di una selezione di piante officinali di origine orientale,
  • nonché della composizione chimica dei fitocomplessi coinvolti in tali attività.
  • Diffusione e disseminazione dei risultati attesi.
  • Svolgendo la seguente attività:
  • Attenta e autonoma ricerca bibliografica tramite l’interrogazione di testi specifici e
  • banche dati scientifiche
  • Attività di diffusione dei risultati attesi tramite supporto alla didattica.

 

Criteri di valutazione e requisiti: 

  • Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Erboristiche;
  • Precedente esperienza nell’ambito della ricerca bibliografica;
  • Riconoscimento delle piante officinali di origine orientale ed estesa conoscenza delle
  • stesse anche in ambito fitoterapico;
  • Precedente esperienza in ambito divulgativo anche in relazione ad orti botanici (realizzazione di visite guidate, conversazioni e presentazioni);
  • Partecipazione a Congressi – Numero di congressi a carattere nazionale e internazionale;
  • Produttività scientifica – Numero di Pubblicazioni scientifiche e Abstract in Atti di Convegno.

 

Richiedente: Prof.ssa Gelsomina Fico

Bando

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof. Francesco Cilurzo

Scadenza 29 giugno 2020

In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: Messa a punto di protocolli per l’allestimento di preparati magistrali e officinali nelle farmacie ospedaliere.

Oggetto:

Dimostrare la congruità delle procedure adottate per allestire delle preparazioni magistrali od officinali dagli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera con i requisiti di qualità richiesti dalla Farmacopea ufficiale europea.

Descrizione dell'incarico:

Supporto alla ricerca per collaborare alla esecuzione di controlli di qualità di carattere tecnologico su medicinali allestiti estemporaneamente dagli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Farmacia o CTF
  • Competenza nell’ambito della tecnologia farmaceutica comprovata da:
    Pubblicazioni su riviste nazionali od internazionali;
    Tesi di laurea sperimentale.


Richiedente: Prof. Francesco Cilurzo

Bando

 

Torna ad inizio pagina