Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Tutti i bandi  

Tutti i bandi  

Avviso di conferimento interno - richiedente Prof.sa Fico

Scadenza 23 luglio 2019

È pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Oggetto: realizzazione di nuovi apparati didascalici e iconografici dell-Orto Botanico G.E. Ghirardi al fine di valorizzare e trasferire al pubblico generico i risultati della ricerca scientifica condotta su piante officinali selezionate quale connubio tra i due mondi, macroscopico e microscopico: morfologia, fitochimica, interazione pianta-insetti, attività biologica.

Progettazione di pannelli espositivi e supporti grafici per l'avvio di un primo percorso di Ortoterapia.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Architettura
  • Esperienza documentata nella progettazione e realizzazione di progetti grafici in ambito botanico-museale
  • esperienze di collaborazione con Orti Botanici
  • esperienze trasversali riguardanti gli aspetto grafico-progettuali, i contenuti scientifico/botanici e l'ambito della divulgazione/mediazione/educazione/interpretazione del patrimonio (metodologia hands-on e IBSE).

 

Richiedente: Prof.sa Gelsomina Fico

Bando

Avviso di conferimento interno - richiedente Prof. Rossi e Prof. Abbiati

Scadenza 06 luglio 2019

È pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Oggetto: preparazione e caratterizzazione strutturale di composti eterociclici azotati ed ossigenati semplici e policiclici. Supporto teorico/pratico allo sviluppo di nuove metodologie sintetiche per la preparazione di composti eterociclici complessi. 

Requisiti richiesti:

  • Laurea specialistica a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
  • Dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche
  • Esperienza comprovata nella sintesi organica e nelle metodologie di sintesi organica avanzata.
  • Buona conoscenza della lingua inglese sia parlata, sia scritta
  • Approfondite conoscenze di tecniche analitiche quali NMR e MS;
  • Utilizzo del pacchetto di Windows Office (Word, Excel, PowerPoint);
  • Utilizzo di programmi per la ricerca bibliografica (Scifinder, Reaxis)

Richiedente: Proff. Elisabetta Rossi e Giorgio Abbiati

Bando

Avviso di conferimento interno - richiedente Prof. Cilurzo

Scadenza 01 luglio 2019

È pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Oggetto: coordinare le attività degli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera riguardanti la raccolta di informazioni relativa alla carenza dei medicinali nei reparti ed effettuare un’analisi statistica sulla frequenza degli eventi ed eventuali soluzioni adottate.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in farmacia o CTF
  • Adeguata conoscenza della normativa tecnica dei medicinali comprovata dalla pubblicazione di articoli su riviste internazionali recensite sulle principali banche dati.

 

Richiedente: Prof. Francesco Cilurzo

Bando

Bando per l'attivazione di 11 collaborazioni all'attività di tutorato per gli studenti di Scienze del Farmaco

Scadenza 31 maggio 2019

È aperto il bando per l’attivazione di n. 11 collaborazioni all’attivita’ di tutorato per gli studenti della Facolta’ di Scienze del Farmaco.

Le attività si svolgeranno nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro denominato “Tu lo conosci il Farmaco”.

I tutor saranno coinvolti nelle seguenti attività:

  • Attività di tutorato nei laboratori di Scienze del Farmaco
  • Accoglienza, accompagnamento e assistenza durante lo svolgimento del progetto.

La collaborazione si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e biomolecolari e l’Orto Botanico Ghirardi a Toscolano Maderno.

Il periodo di collaborazione avrà inizio il 10-06-2019 e terminerà il 21-06-2019.

Il programma dettagliato è pubblicato sul sito del COSP.

La collaborazione prevede una durata complessiva di 170 ore ed è previsto un corrispettivo.

Gli esiti della selezione saranno resi noti a valle del colloquio fissato per il 4 giugno 2019 alle ore 10.00 presso la Biblioteca della Sezione di Chimica generale e organica  (IV piano) del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche situata in via Venezian 21– Milano

Per ulteriori informazioni si invita a consultare il bando.

Modulistica

Avviso di conferimento interno - richiedente Dott.sa Roda

Scadenza 25 maggio 2019

È pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Oggetto: Analisi dei principali cannabinoidi in preparazioni di cannabis light commercializzate nei negozi specifici allo scopo di fornire un panorama delle caratteristiche delle preparazioni presenti sul mercato e della loro legalità.

Richiedente: Dott.sa Gabriella Roda

Bando

Avviso di conferimento interno - richiedente Dott.sa Pini

Scadenza 26 marzo 2019

E' pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Progetto: progettazione, sintesi, caratterizzazione analitica e valutazione biologica di nuovi inibitori della Salicilato Sintasi (Mbtl) del Mycobacterium tuberculosis.

Obiettivi: Progettazione, sintesi e caratterizzazione analitica di nuovi composti biciclici aromatici ed eteroaromatici a potenziale attività tubercolare

Descrizione dell'incarico: l'attività si configura come un supporto alla ricerca che riguarderà la sintesi chimica di nuovi inibitori della Salicilato Sintasi (Mbtl) e la loro caratterizzazione strutturale con l'impiego di tecniche analitiche spettroscopiche e spettrometriche (FTIR, NMR, Massa)

Richiedente: Dott.sa Elena Pini

Bando

Bando per la copertura di insegnamenti a.a. 2018/2019 per affidamenti a contratto - Codice Concorso 574

Scadenza 21 marzo 2019

Cod. Bando 574-1237
Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
Insegnamento: E25-24 - Tecnologie farmaceutiche innovative (moduli I e II), Modulo: Tecnologie farmaceutiche innovative Mod. II

Scadenza: ore 12:00 (ora italiana) del 21 marzo 2019

Si segnala che, a partire da questo anno accademico, l'invio della domanda di partecipazione per gli insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica. Per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando.

Bando e modulistica

Per informazioni: Ufficio Affidamenti e contratti di insegnamento
e-mail: affidamenti.contratti@unimi.it

Bando per la copertura di insegnamenti a.a. 2018/2019 per affidamenti a contratto - Codice Concorso 548

Scadenza 18 febbraio 2019

Cod. Bando 548-1178
Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
Insegnamento: E25-31 - Chimica metallorganica e applicazioni in chimica fine, Modulo: Chimica metallorganica

Cod. Bando 548-1179
Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
Insegnamento: E25-30 - Nanoparticelle inorganiche nelle scienze della vita e metodologie di caratterizzazione avanzate, Modulo: Metodologie di caratterizzazione avanzate

Scadenza: ore 12:00 (ora italiana) del 18 febbraio 2019

Si segnala che, a partire da questo anno accademico, l'invio della domanda di partecipazione per gli insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica. Per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando.

Bando e modulistica

Per informazioni: Ufficio Affidamenti e contratti di insegnamento
e-mail: affidamenti.contratti@unimi.it

Bando per la copertura di insegnamenti a.a. 2018/2019 per affidamenti a contratto - Codice Concorso 510

Scadenza 19 dicembre 2018

Cod. Bando 510-914
Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
Insegnamento: E25-42 - Abilità informatiche

Cod. Bando 510-915
Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
Insegnamento: E25-2 - Fisica (E25), Ediz: Linea LZ

Cod. Bando 510-916
Corso di studio: SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE - Classe L-29
Insegnamento: K04-7 - Farmacognosia 1 Turno 1

Cod. Bando 510-917
Corso di studio: SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE - Classe L-29
Insegnamento: K04-7 - Farmacognosia 1 Turno 2

 

Scadenza: ore 12:00 (ora italiana) del 19 dicembre 2018

Si segnala che, a partire da questo anno accademico, l'invio della domanda di partecipazione per gli insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica. Per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando.

 

Bando e modulistica


Per informazioni: Ufficio Affidamenti e contratti di insegnamento
e-mail: affidamenti.contratti@unimi.it

Avviso di conferimento interno - richiedente Dott.sa Roda

Scadenza 08 novembre 2018

E' pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Oggetto: analisi dei principali cannabinoidi in preparazioni galeniche allestite nelle farmacie allo scopo di fornire un panorama delle caratteristiche delle preparazioni presenti sul mercato e della loro efficacia terapeutica.

Richiedente: Dott.sa Gabriella Roda

Bando

Torna ad inizio pagina