Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Tutti i bandi  

Tutti i bandi  

Avviso di conferimento interno - Richiedente Prof. Giancarlo Aldini

Scadenza 12 novembre 2019
In applicazione dell’articolo 5 – lettera I del Regolamento di Ateneo per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale, si rende noto che il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto:
VALUTAZIONE DELL’EFFETTO DI CARNOSINA NEL FUMO DA SIGARETTA – Studio in vivo
 

Avviso pubblico per collaborazione alla ricerca nel Progetto “Orto Botanico Ghirardi, officina di molecole” - Ortoterapia

Scadenza 04 novembre 2019

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida della Prof.sa Gelsomina Fico, nell’ambito del progetto “Orto Botanico Ghirardi, officina di molecole”.

Oggetto:
Supporto alla realizzazione di un primo percorso di Ortoterapia con finalità didattiche, inclusive e terapeutiche, progettato per essere accessibile e fruibile da tutti, con particolare attenzione agli utenti con disabilità intellettiva e/o motoria che così potranno conoscere, usufruire e apprendere nuove competenze e autonomie attraverso il patrimonio che l’Orto Botanico offre.

Attività:

  • Collaborare alla preparazione di linee-guida per la stesura di un progetto di riabilitazione in Ortoterapia e di strumenti di valutazione e verifica.
  • Collaborare alla progettazione e prima impostazione di uno spazio verde dedicato ad attività riabilitative nell’ambito dell’Ortoterapia.


Criteri di valutazione e requisiti:

  • Diploma di laurea in Scienze dell’Educazione, massimo punti 20;
  • Diploma di Specializzazione in Ortoterapia, massimo punti 20;
  • Competenza documentata in qualità di conduttore e progettista di contesti di orto-giardinaggio e di orti didattici che prevedono percorsi individuali o di gruppo in ambito educativo, formativo o terapeutico presso scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie, enti, associazioni, strutture socio-sanitarie, massimo punti 30;
  • Esperienza pluriennale in qualità di conduttore, progettista e supervisore di laboratori di Ortoterapia per la riabilitazione di utenti con disabilità intellettiva, psichica e fisica, massimo punti 30.


Richiedente: Prof.sa Gelsomina Fico

Bando

Avviso pubblico per incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Progetto “Orto Botanico Ghirardi, officina di molecole”

Scadenza 29 ottobre 2019

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida della Prof.sa Gelsomina Fico, nell’ambito del progetto “Orto Botanico Ghirardi, officina di molecole”.

Oggetto:

  • Realizzazione di nuovi apparati didascalici e iconografici dell'Orto Botanico G.E. Ghirardi al fine di valorizzare e trasferire al pubblico generico i risultati della ricerca scientifica condotta su piante officinali selezionate quale connubio tra i due mondi, macroscopico e microscopico: morfologia, fitochimica, interazione pianta-insetti, attività biologica.
  • Progettazione di pannelli espositivi e supporti grafici per l'avvio di un primo percorso di Ortoterapia.


Attività:

  • Collaborazione alla progettazione dell’immagine grafica coordinata, alla progettazione grafica di massima ed esecutiva delle cartellinature di tutte le specie oggetto di ricerca comprensive di nomenclatura scientifica e comune, immagini/disegni esplicativi, descrizioni degli aspetti micro e macroscopici.
  • Supporto tecnico alla progettazione di pannelli e/o exhibit per il nuovo percorso di Ortoterapia destinato anche ai visitatori con disabilità. Il progetto deve essere sviluppato tenendo conto delle tecniche di comunicazione dell’Heritage Interpretation applicate agli ambiti scientifici in modo che i prodotti finali siano accessibili da diversi livelli di pubblico.


Requisiti richiesti:

  • Laurea in Architettura
  • Esperienza documentata nella progettazione e realizzazione di progetti grafici in ambito botanico-museale
  • Esperienze di collaborazione con Orti Botanici
  • Competenze trasversali riguardanti gli aspetto grafico-progettuali, i contenuti scientifico/botanici e l'ambito della divulgazione/mediazione/educazione/interpretazione del patrimonio (metodologia hands-on e IBSE).


Richiedente: Prof.sa Gelsomina Fico

Bando

Avviso di conferimento interno - richiedente Prof.sa Minghetti

Scadenza 29 ottobre 2019

È pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di un incarico di carattere intellettuale nell’ambito del progetto "Preparazione di film orodispersibili personalizzati".

Oggetto: collaborare alla messa a punto delle condizioni di processo per la preparazione di film orodispersibili seguendo l’approccio del “quality by design”.

L'incaricato dovrà:

  • partecipare alla progettazione degli esperimenti avvalendosi dell’approccio del quality by design
  • contribuire alla fase sperimentale consistente nella preparazione di film orodispersibili seguendo la matrice formulativa progettata.


Requisiti richiesti:

  • Laurea in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o laurea specialistica in ingegneria (Biomedicale o Chimica)
  • Pubblicazioni in ambito della tecnologia farmaceutica e/o quality by design in altri ambiti.
  • Presentazioni a congressi nazionali ed internazionali riguardanti l’argomento oggetto della materia.


Richiedente: Prof.sa Paola Minghetti

Bando

Avviso pubblico per incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca nell'ambito del progetto "Monitoraggio del fenomeno della carenza dei farmaci delle strutture ospedaliere"

Scadenza 21 ottobre 2019

E' indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per attività di supporto alla ricerca sotto la guida del Prof. Francesco Cilurzo nell'ambito del progetto "Monitoraggio del fenomeno della carenza di medicinali delle strutture ospedaliere facenti parte della rete formativa della Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera - Università degli Studi di Milano".

Il collaboratore sarà chiamato a svolgere le seguenti attività:

  • Collaborare alla elaborazione statistica dei dati raccolti nei questionari somministrati ai medici di reparto relativamente alla carenza dei medicinali;
  • Supporto al coordinatore della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera e agli specializzandi nella valutazione statistica della frequenza degli eventi e dell’idoneità delle soluzioni eventualmente adottate.

 

Requisiti richiesti:

  • Diploma di laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (massimo punti 40);
  • Diploma di Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera o Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche (massimo punti 20);
  • Adeguata conoscenza della normativa tecnica dei medicinali comprovata dalla pubblicazione di articoli su riviste internazionali recensite sulle principali banche dati (massimo punti 30);
  • Presentazioni a congressi nazionali ed internazionali riguardanti la normativa dei medicinali e dei prodotti dell’area salutare (massimo punti 10).

 

In allegato il bando.

Avviso di conferimento interno - richiedente Prof.sa Fico

Scadenza 12 ottobre 2019

È pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Progetto: Orto botanico G. E. Ghirardi, officina di molecole.

Oggetto: supporto alla realizzazione di un primo percorso di Ortoterapia con finalità didattiche, inclusive e terapeutiche, progettato per essere accessibile e fruibile da tutti, con particolare attenzione agli utenti con disabilità intellettiva e/o motoria che così potranno conoscere, usufruire e apprendere nuove competenze e autonomie attraverso il patrimonio che l’Orto Botanico offre.

L'incaricato dovrà:

  • collaborare alla preparazione di linee-guida per la stesura di un progetto di riabilitazione in Ortoterapia e di strumenti di valutazione e verifica.
  • collaborare alla progettazione e prima impostazione di uno spazio verde dedicato ad attività riabilitative nell’ambito dell’Ortoterapia.

 
Requisiti:

  • Laurea in Scienze dell’Educazione
  • Specializzazione in Ortoterapia
  • Competenza documentata in qualità di conduttore e progettista di contesti di orto-giardinaggio e di orti didattici che prevedono percorsi individuali o di gruppo in ambito educativo, formativo o terapeutico presso scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie, enti, associazioni, strutture socio-sanitarie
  • Esperienza lavorativa pluriennale nel campo della disabilità e con i minori
  • Esperienza pluriennale in qualità di conduttore, progettista e supervisore di laboratori di Ortoterapia per la riabilitazione di utenti con disabilità intellettiva, psichica e fisica

Durata: 1 mese

Richiedente: Prof.sa Gelsomina Fico

Bando

 

Avviso di conferimento interno - richiedente Prof. Cilurzo

Scadenza 28 settembre 2019

È pubblicata una indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 5 – lettera I – del Regolamento per l’affidamento a terzi estranei all’Università di incarichi di carattere intellettuale.

Oggetto: supportare le attività degli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera riguardanti l’elaborazione delle informazioni raccolte relativamente alla carenza dei medicinali nei reparti.

L'incaricato dovrà:

  • collaborare alla elaborazione dei dati raccolti attraverso questionari somministrati ai medici di reparto relativamente alla carenza dei medicinali;
  • cooperare con gli specializzandi alla valutazione statistica della frequenza degli eventi e dell’idoneità delle soluzioni eventualmente adottate.


Requisiti richiesti:

  • Laurea in Farmacia o CTF
  • Diploma di Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera o Dottorato di Ricerca
  • Pubblicazioni in ambito della normativa dei medicinali e dei prodotti dell’area salutare edite su riviste nazionali o internazionali, massimo 5 pubblicazioni
  • Presentazioni a congressi nazionali ed internazionali riguardanti la normativa dei medicinali e dei prodotti dell’area salutare

Richiedente: Prof. Francesco Cilurzo

Bando

 

 

Avviso pubblico per incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca nell'ambito del progetto "Monitoraggio del fenomeno della carenza dei farmaci delle strutture ospedaliere"

Scadenza 16 settembre 2019

E' indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per l'attività di supporto alla ricerca sotto la guida del Prof. Francesco Cilurzo nell'ambito del progetto "Monitoraggio del fenomeno della carenza di medicinali delle strutture ospedaliere facenti parte della rete formativa della Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera - Università degli Studi di Milano". 

in allegato il bando.

 

Bando per la copertura di insegnamenti a.a. 2019/20 - cod. 651

Scadenza 04 settembre 2019

Cod. Bando 651

Insegnamenti:

Corso di studio: SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE (Classe L-29)
K04-47 - Matematica e informatica, Matematica

Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
E25-1 - Matematica, Ediz: Linea Unica

Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
E25-4 - Biologia animale e Biologia vegetale, Ediz: Linea LZ, Unità didattica: Biologia vegetale

Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
E25-19 - Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche I, Ediz: Linea LZ

Corso di studio: CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13)
E25-6 - Chimica generale, inorganica e stechiometria, Ediz: Linea LZ

Scadenza: ore 12:00 (ora italiana) del 4 settembre 2019

Si segnala che l'invio della domanda di partecipazione per gli insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica: per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando.

Bando e modulistica

Esiti bandi 651-1968 e 651-1969

Esito bando 651-1972

Per informazioni: Ufficio Affidamenti e contratti di insegnamento

e-mail: affidamenti.contratti@unimi.it

Bando per la copertura di insegnamenti a.a. 2019/20 - cod. 644

Scadenza 29 luglio 2019

Cod. Bando 644

Corso di studio: SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE (Classe L-29)

Insegnamenti:

  • K04-38 - Formulazione e legislazione di prodotti salutari (Lezioni)
  • K04-38 - Formulazione e legislazione di prodotti salutari (Esercitazioni)
  • K04-20 - Analisi avanzata dei principi attivi delle droghe vegetali (Lezioni)
  • K04-20 - Analisi avanzata dei principi attivi delle droghe vegetali Turno 1 (Esercitazioni)
  • K04-20 - Analisi avanzata dei principi attivi delle droghe vegetali Turno 2 (Esercitazioni)


Scadenza: ore 12:00 (ora italiana) del 29 luglio 2019

Si segnala che l'invio della domanda di partecipazione per gli insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica: per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando.

Bando e modulistica

Per informazioni: Ufficio Affidamenti e contratti di insegnamento

e-mail: affidamenti.contratti@unimi.it

Torna ad inizio pagina