
Giornata di studio "Sperimentazione con i dispositivi medici" - 9 novembre 2018 @DISFARM
Come viene pianificata un’indagine clinica? Qual è la normativa di riferimento? Quali sono le novità nella normativa? Come si conducono le indagini cliniche? Come vengono raccolti i dati e come devono essere utilizzati? Sono solo alcuni degli interrogativi ai quali professionisti del settore e autorità (Ministero della Salute) cercheranno di dare risposte anche stimolando la discussione tra gli addetti ai lavori.

Herbalife Italia premia le migliori tesi 2018
Due premi di tesi su alimentazione e salute, integratori alimentari, sport e stili di vita da 1.500 euro per ciascun vincitore. Scadenza di presentazione della domanda: 31 dicembre 2018

Seminario "Peptides location and folding dynamic, a matter of function and diversity" - 5 ottobre 2018
La Prof.ssa Chrystelle Mavoungou, Hochschule Biberach, terrà un seminario venerdì 5 ottobre 2018, h 11.00, aula G16, Settore didattico di Via Golgi 19.

Prof. Tobias Ritter - Direttore Max-Planck-Institut für Kohlenforschung - 11 ottobre @DISFARM
Durante la sua settimana di permanenza a Milano, il Prof. Tobias Ritter, Direttore Max-Planck-Institut für Kohlenforschung e Responsabile di un gruppo di ricerca presso l'Harvard University, terrà un seminario sulla fluorurazione destinato ai dottorandi e aperto a tutti gli interessati.

Anche il DISFARM a MEETmeTONIGHT 2018 (La notte dei ricercatori)! 28-29 settembre 2018
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Notte dei Ricercatori, l'appuntamento lanciato nel 2005 dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.

Benvenuto per le matricole del Corso di Laurea in STE - 2 ottobre via Celoria 26 aula 301
Incontro di benvenuto per le matricole del corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Erboristiche (STE) con tutti i docenti del primo anno di corso e i rappresentati degli studenti.

Prima giornata di studio sulle piante officinali: la camomilla - 3 ottobre @DISFARM
Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Erboristiche incontra gli studenti proponendo, in avvio di anno accademico, una giornata di studio sulla camomilla.

Città universitaria=città per i giovani?
Tre professori universitari di città diverse (Pavia, Padova e Milano) tra cui la Prof.sa Paola Minghetti ne parlano e raccontano le loro esperienze martedì 25 settembre alle ore 20,30 a Como.

Vaccini e medicinali generici tra obblighi e libertà di scelta
Si terrà venerdì 28 settembre alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale di Como un evento aperto al pubblico su temi di grande interesse legati ai vaccini e al farmaco generico.

Corso di perfezionamento sulla Gestione della Proprietà Industriale
E' aperto il bando per il Corso di perfezionamento in Gestione della Proprietà Industriale. La scadenza per l'invio della domanda di ammissione è fissata per l'11 ottobre 2018