Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Seminario "Attività di vigilanza in ambito farmaceutico: aggiornamenti normativi e best practice" - 3 giugno 2019 @DISFARM

Attività di vigilanza in ambito farmaceutico: aggiornamenti normativi e best practice

Lunedì 3 giugno 2019 dalle 9.00 alle 18.00

DISFARM - Aula C03, Via Luigi Mangiagalli 25

8:30 – 9:00: Registrazione dei partecipanti

9:00 – 9:30 Saluti istituzionali
Prof. Francesco Cilurzo - Direttore Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera
Dott. Edoardo Michele Majno - Direttore Sanitario ATS Insubria

9.30-10.00 - Introduzione al corso
Dott.ssa Maurizia Punginelli - Direttore UOC Servizio Farmaceutico ATS Insubria

10.00-10.30 - Aggiornamenti normativi e di indirizzo di interessanti la vigilanza sulle farmacie, parafarmacie, grossisti e depositari di medicinali
Prof. Paola Minghetti - Docente di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche Università di Milano

10.30-11.00 - L’analisi del rischio in ambito di vigilanza sulle farmacie
Dott.ssa Loredana Nofroni - Direttore UOC Analisi dei processi economico sanitari Agenzia di Controllo del Sistema Sociosanitario Lombardo

11.15-12.15 - La vigilanza sulle strutture farmaceutiche da parte del NAS e la procedura sanzionatoria
Magg. Salvatore Pignatelli - Comandante NAS Carabinieri Milano

12.15-13.15 - Punti critici in vigilanza: focus sulle carenze e indisponibilità dei farmaci. Il tavolo tecnico delle indisponibilità di AIFA
Dott. Domenico Di Giorgio - Dirigente area ispezioni e certificazioni e Dirigente Ufficio Qualità dei prodotti e Contrasto al Crimine Farmaceutico (ad interim) AIFA

14.30-17.00 - Tavola rotonda: gestione di punti critici in ambito di vigilanza e best practice con interventi delle ATS e discussione

17:00 – 18:00 Discussione e chiusura dei lavori
Compilazione Test di apprendimento e Customer satisfaction

Il corso si rivolge a operatori ATS dei servizi farmaceutici dedicati alla vigilanza farmaceutica e a Farmacisti iscritti alla Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera

Iscrizione gratuita

Gli operatori esterni dovranno effettuare l’iscrizione online accedendo alla sezione dedicata del sito ATS Insubria dove sarà scaricabile l’attestato, riconosciuto solo con la partecipazione al 100% del corso.

Segreteria Organizzativa
UOS Formazione - ATS Insubria
Via O. Rossi, 9 – 21100 Varese
Tel. 0332/27.7561 - 0332/277.545
Mail formazione@ats-insubria.it

Volantino

20 maggio 2019
Torna ad inizio pagina