Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Corso di perfezionamento sulla Gestione della Proprietà Industriale - ed. 2022-2023

brevetto, patent, IPR

Obiettivi formativi:

✓ dare ai giovani laureati la possibilità di inserirsi meglio nel mondo del lavoro tramite l'arricchimento e l'integrazione della loro preparazione con la conoscenza dello strumento brevettuale in tutti i suoi aspetti principali;

✓ fornire ai professionisti attivi in R&D nei settori tecnico e scientifico una buona conoscenza delle leggi brevettuali italiane e internazionali, delle procedure di brevettazione e delle strategie da assumere in campo brevettuale. Ciò permetterà loro di integrare la propria professionalità consentendogli di assumere un ruolo efficace di interfaccia tra la azienda in cui operano e gli studi di consulenza brevettuale;

✓ fornire le basi culturali tecnico/giuridiche indispensabili ai laureati che intendano intraprendere la professione di consulente in brevetti (first step).

La scadenza per l'invio della domanda di ammissione è fissata per il 10 ottobre 2022 

Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito dedicato

22 settembre 2022
Torna ad inizio pagina