
INTERREG Italia-Svizzera B-ICE
FESTIVAL DELLE PIANTE OFFICINALI: A CASPOGGIO E A SPRIANA UN WEEKEND DEDICATO ALLA TRADIZIONE Il 16 e 17 luglio tanti eventi da non perdere per scoprire le piante e la cultura della Valmalenco

Research Retreat September 19th, 2022
We are pleased to announce the second edition of "DISFARM Insights", the research retriet of DISFARM

DISFARM Photo Competition
We are pleased to invite all of you, from undergraduate students to Full Professors, to the First Photo Competition of the Department of Pharmaceutical Sciences!

OpenTox 2022 Virtual Conference
La conferenza virtuale OpenTox 2022 si svolgerà dal 12 al 16 settembre supportata da strumenti online per la presentazione di poster, webinar, hackathon e comunicazioni (Zoom Events)

Sviluppata la prima molecola che permetterebbe di ripristinare l’udito con la luce
Uno studio internazionale, con il contributo della Statale, ha sviluppato, per la prima volta, una strategia fotofarmacologica per attivare i neuroni uditivi: lo studio, condotto in vitro e in vivo, apre la strada a nuove sperimentazioni.

I nuovi secoli bui dei farmaci
Un evento aperto alla cittadinanza con musica dal vivo e isole di approfondimento scientifico: un'iniziativa di sensibilizzazione che unisce farmacologia e musica, due materie distanti ma unite da obiettivi comuni.

Let's Disfarm. 27 maggio 2022
Il DISFARM è lieto di invitare ricercatori esterni e afferenti al Dipartimento a partecipare agli eventi riportati in locandina con lo scopo di vivacizzare la ricerca interna e di instaurare nuove collaborazioni. Gli eventi saranno alternati tra interventi tecnici e scientifici.

Let's Disfarm. 28 ottobre 2022
"Role of estrogen signaling in the hepatic sexual dimorphism: relevance for Gender Pharmacology" "Orodispersible dosage forms as a tool for therapy personalization"


Let's Disfarm. 24 giugno 2022
"An integrated metabolomic and proteomic approach to evaluate the anti-oxidant and anti-inflammatory activities of extracts from different natural plants." Alessandra Altomare "Applications of 3D and 4D printing in drug delivery" Alice Melocchi