“La riforma della legislazione farmaceutica e la gerarchia dei provvedimenti europei e nazionali”
Giovedì 28 settembre, alle 14:30, in Aula C04 via Mangiagalli 25, si terrà un incontro dal titolo "La riforma della legislazione farmaceutica e la gerarchia dei provvedimenti europei e nazionali", tenuto dal Prof. Avv. Vincenzo Salvatore

3rd DiSFarm Insights
We are pleased to invite you to the 3rd DiSFarm Insights that will be held on September 21st, 2023

Advancing Therapies for Progressive Fibrosing ILDs
Dottoranda Industriale in Scienze Farmaceutiche invited speaker al 3rd ILD Summit
Un Premio Nobel all’Istituto Lombardo!
Steps Towards Life: Chemistry! 24 Maggio 2023 – Ore 16:00 Sala delle Adunanze - Via Brera 28, Milano

La Divisione di Chimica Farmaceutica premia Chiara Borsari
Ricercatrice Post-Doc presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (DISFARM) vince il premio della Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana (SCI).


Let's Disfarm. 31 marzo 2023
“Anti-inflammatory and antioxidant profile of 5-(3',4'-dihydroxyphenyl)-γ-valerolactone, the main metabolite of a standardized extract of grape seeds proanthocyanidins”

31 marzo: Il farmacista e la violenza di genere: come intercettare le richieste d’aiuto
Accogliere e informare sono due compiti fondamentali che il farmacista assolve ogni giorno nell’esercizio della sua professione.

M'llumino di Scienza
Si fa presto a dire luce! Laboratorio per bambini | Sabato 4 marzo dalle 15:00

Cervella...mente 2023
"Il Cervello e l’Ambiente": questo il tema della nuova edizione di "Cervell..a..mente", in programma nei giorni 27-28 febbraio, 2-3 marzo nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano.