
Milano non perde mai il filo
Milano è la candidata italiana per ospitare il Tribunale europeo unificato dei brevetti. Essere la sede di questa istituzione europea sarebbe importante per un territorio che fa della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo di nuovi prodotti un punto di forza.

Brevetti, vaccini, informazioni e dati
Lo Sportello Proprietà Intellettuale di Sardegna Ricerche, in collaborazione con AIDB, organizza due webinar sull'attualissimo tema "Brevetti, vaccini, informazioni e dati".

Prevent It- Risk Management And Prevention Of Antibiotics Resistance
The Prevent IT team cordially invite you to be part of our February Webinar on “Superbug and me: A journey".

Assegnazione dell' "AIMBE Fellow" alla Prof.ssa Luisa De Cola
Nel 2021 l’American Institute For Medical and Biological Engineering annuncia che la Prof.ssa De Cola è stata inserita nel loro College of Fellows.

AFI - Live Webinar Sui Biocidi
Giornata di approfondimento sui principali argomenti scientifici e regolatori relativi alla messa in commercio dei prodotti Disinfettanti nel contesto nazionale ed europeo presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell’Università degli Studi di Milano all’interno del Corso di perfezionamento “La gestione dei dispositivi medici e cosmetici: aspetti regolatori”.

Assegnazione della Medaglia “Natta” alla Prof.ssa Luisa De Cola
Nel 2020 è risultata vincitrice della Medaglia d’oro “Giulio Natta” la Prof.ssa Luisa De Cola, “Professore di Chiara Fama” chiamata nel 2020 dal Rettore Elio Franzini dall’Università di Strasburgo e attualmente Professore Ordinario del SSD CHIM/03 presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche.

Bando Erasmus+ per Studio a.a. 2021/2022
Si comunica agli studenti interessati che è stato pubblicato il Bando Erasmus+ per Studio a.a. 2021/2022

Giornata di Studio: Applicazione del Quality by Design (QbD) nella fabbricazione dei medicinali
Riprendendo la tradizione annuale sospesa nel 2020 a causa delle precauzioni imposte dalla pandemia Covid19, l’ottava edizione della Giornata di Studio sul Quality by Design propone in forma online un'opportunità di aggiornamento e approfondimento

Prevent It- Risk Management And Prevention Of Antibiotics Resistance
The Prevent IT team cordially invite you to be part of our January Webinar on “ Economic Aspects of Antimicrobial Resistance".

Marchi e brevetti farmaceutici: quale tutela?
Con l’aiuto di esperti internazionali specializzati nell'ambito di marchi e brevetti, saranno affrontati gli aspetti fondamentali e i dettagli regolatori delle diverse modalità di tutela della proprietà intellettuale dei medicinali.